Seleziona una pagina

Movimento cinque stelle e Lega scrivono un contratto di governo, dopo le elezioni, lo fanno approvare ai loro elettori (una minima parte di essi) per avere una sorta di consenso popolare.

I due uomini di punta dei due partiti, Di Maio e Salvini, sono talmente fieri e coraggiosi che propongono al capo dello stato un terzo nome, spuntato dal nulla, come primo ministro tale Conte.

Ci rendiamo conto di quanto ci stiano prendendo in giro?! Di quanto nullo o quasi sia il potere del nostro voto in Italia?!

Un contratto di governo lo si scrive prima e non dopo le elezioni e sulla base di esso gli Italiani decidono se votare o meno il partito che lo ha proposto. Un contratto serio contiene sempre delle scadenze e delle penali se i risultati voluti non vengono raggiunti o vengono raggiunti in ritardo rispetto a quanto promesso.

Se gli Italiani votano e scelgono un capo che durante la campagna elettorale ha promesso loro cose per cui loro hanno affidato a lui il loro voto e poi si ritrovano una persona totalmente diversa come candidato primo ministro non è truffa?!

Penso che questa legge elettorale e questi politici siano davvero poco rispettosi nei confronti di noi Italiani, troppo intenti a fare i loro accordi, troppo fragili e insicuri tanto da chiedere anche dopo il voto, in modo quasi puerile, nuovamente il consenso popolare. Penso non siano in grado di governare ne tantomeno lo meritino. Non faranno miracoli e non porteranno l’Italia a migliorare ne tantomeno a migliorare la qualità di vita degli Italiani. Meritiamo di meglio!